La riammissione senza esame al sistema Cicero sarà possibile a partire dal 2.9.2024. A coloro che svolgono un’attività di intermediazione assicurativa vincolata si consiglia caldamente di risultare registrati in Cicero con un’adesione attiva alla fine del 2025. In questo modo non si dovrà sostenere l’esame delle competenze e delle conoscenze in base ai nuovi standard minimi. Chi era uscito dal sistema Cicero ha ora la possibilità di essere riammesso senza dover sostenere l’esame.
Alla fine del 2025 scadrà il periodo di transizione di due anni. A partire dal 1° gennaio 2026, tutti coloro che svolgono attività di intermediazione assicurativa dovranno disporre delle competenze e delle conoscenze necessarie secondo i nuovi standard minimi richiesti dalla LSA parzialmente riveduta. Tuttavia, questi standard minimi saranno approvati solo nell’autunno del 2024 e gli esami necessari alla loro verifica saranno disponibili solo un anno dopo, a partire dall’estate/autunno del 2025. Coloro che durante il periodo di transizione superano il precedente esame di intermediario assicurativo/intermediaria assicurativa AFA o conseguono un titolo equivalente oppure dispongono già di tale titolo, devono assicurarsi di essere iscritti nel registro Cicero in caso di attività vincolata o nel registro della FINMA in caso di attività non vincolata. In questo modo si ha la certezza di non dover sostenere un nuovo esame e di operare correttamente dal punto di vista giuridico.
Possibilità di riammissione senza esame al sistema Cicero a partire dal 2.9.2024
Chi, dopo essere uscito da Cicero, chiedeva di poter nuovamente aderire al sistema finora doveva sostenere un cosiddetto esame di riammissione. Con il passaggio del sistema Cicero facoltativo a un nuovo sistema di regolamentazione degli intermediari è fondamentale poter fare affidamento su una rapida riammissione. La richiesta di riammissione può ora essere presentata senza esame, ma dietro pagamento di una tassa di protezione di CHF 350.– a partire dal 2 settembre 2024. La tassa di protezione ha lo scopo di evitare adesioni e uscite avventate o tentativi di aggirare l’adesione attiva. Ulteriori informazioni sono disponibili nel regolamento Cicero (punto 4.5) e sul nostro sito web (cfr. «Riammissione al sistema Cicero»).
Mantenere l’adesione senza interruzioni
A coloro che oggi sono registrati nel sistema Cicero si consiglia caldamente di mantenere l’adesione attiva senza interruzioni. Chi si dedica attivamente alla propria formazione continua e raccoglie punti Cicero dimostra la propria professionalità e non avrà problemi durante l’introduzione. Inoltre, le tasse di adesione annuali a Cicero vengono computate nel calcolo delle tasse future previste dalla regolamentazione relativa agli intermediari dell’AFA.
Informazioni dettagliate come procedere per la riammissione vedi qui.